
Il wedding tableau è una parte fondamentale dell'allestimento in un matrimonio; infatti, viene ideato con cura da esperti del settore come il wedding planner con l’aiuto grafico dell’evento. Il suo obiettivo è quello di completare la decorazione della location ed è diventato un must have nel matrimonio.
Il wedding tableau ha un carattere creativo ed un ruolo informativo, è un elemento fondamentale per l’organizzazione del matrimonio in quanto previene momenti di confusione ai propri ospiti su dove sedersi il giorno delle nozze.
È una vera e propria mappa dei tavoli ed è composto da una serie di oggetti numerati, tanti quanti sono i tavoli. Ogni oggetto, cartolina, quadretto rappresenta un tavolo e espone la lista delle persone che a quel tavolo prenderanno posto. Dovrà essere posizionato all’ingresso della sala, o in un lato del giardino se l’evento si terrà all’esterno della location.

Per la preparazione del wedding tableau ecco qualche consiglio e accorgimento da seguire:
- ricordarsi di comunicare al catering l’organizzazione dei tavoli almeno 15 giorni prima dell’evento
- unire nello stesso tavolo le famiglie con bambini (in alcuni casi si opta per un tavolo solo per i bambini quando è prevista l’animazione)
- unire nello stesso tavolo tutti i single o le persone che si conoscono già un po’ di tempo

Il wedding tableau dovrà essere ideato o nel rispetto dei codici, dei colori e dello stile che si è scelto per la celebrazione delle nozze. Se il tema che si è scelto è boho chic, romantico o eco-friendly, tutto il design seguirà quel fil rouge.
Una volta deciso questo step si passerà con l’aiuto sempre del wedding planner allo studio dei materiali, delle texture e delle dimensioni, e si inizierà a progettarlo tenendo sempre conto delle decorazioni floreali e della confettata.

Quali sono i wedding tableau più ricercati per il 2023?
Il più comune è quello formato da un supporto di legno, uno specchio, rifinita e decorata, sulla quale vengono fatte reggere delle cartoline che riportano i numeri dei tavoli e le lista delle persone. Si può scegliere un tableau del genere se lo stile del matrimonio è classico, romantico, la location è una villa, un castello, i colori che avete scelto sono chiari, tenui, pastello e se volete ricreare un richiamo della decorazione florale anche sul tableau.

Il wedding tableau stile boho-chic
Nei matrimoni boho-chic sono presenti elementi e texture della terra, tessuti naturali, colori chiari e una forte dominante di bianco, beige, marrone, colori delle graminacee, del macramé e dell’erba di pampa. Ed ecco che un tableau creato seguendo questo stile potrebbe essere realizzato con delle piccole pergamene, corde, fiori secchi o stabilizzati dai toni in linea con tutto l’allestimento dell’evento.
Ovviamente non possono mancare quello dallo stile moderno, chic e vintage. La cosa fondamentale per dedicare le giuste attenzioni anche a questa parte dell’evento è necessario rivolgersi a un professionista del settore.
Richiedi anche tu una consulenza immediata.

Scopri con noi quali sono le caratteristiche specifiche di una partecipazione in stile glamour.
Le partecipazioni di nozze in stile glamour sono molto amate dagli sposi, in particolare nel 2023 sono state le più inviate. Le partecipazioni di nozze non sono solo dei semplici biglietti d’invito, ma sono la prima informazione ufficiale che arriva ai vostri invitati, anticipando lo stile del vostro evento e rappresentano un elemento organizzativo da valorizzare e da rendere unico.
Le partecipazioni sono il biglietto da visita del wedding day. Ecco una piccola guida su come rendere le partecipazioni uniche e originali nel loro stile glamour.
La prima domanda che viene posta è che cosa bisogna scrivere nelle partecipazioni?
Il contenuto al suo interno è fondamentale e dipende molto da voi. Molte coppie scelgono di affiancare alle partecipazioni un cartoncino per l’invito al banchetto, in cui si inseriscono i dettagli per la festa dopo la ceremonia.

Nelle partecipazioni matrimonio non potranno mancare i seguenti dati:
- annuncio delle nozze
- nomi degli sposi
- data e ora della cerimonia
- luogo della cerimonia

Chi annuncia il matrimonio secondo il galateo?
Ad annunciare il matrimonio, da galateo, sono i genitori, il nome della sposa va scritto a sinistra mentre quello dello sposo a destra, in quanto è il padre della sposa che concede allo sposo la mano della figlia.
Gli sposi possono annunciare il loro matrimonio?
Certamente se sono gli sposi ad annunciare il matrimonio, l’ordine viene deciso dagli sposi. È cortese inserire prima il nome della sposa.
Che tipo di frasi bisogna utilizzare nell’invito?
Le frasi da scegliere per l’annuncio possono essere classiche oppure potete crearle voi, optando per delle frasi matrimonio divertenti o informali, la cosa fondamentale è che siano conformi ai vostri gusti e al vostro carattere.
Ricordatevi sempre di personalizzare le vostre partecipazioni di nozze
Le partecipazioni di nozze possono avere stili diversi. Ecco alcuni consigli: se state organizzando un matrimonio a tema, potete seguire il fil rouge che avete scelto per le vostre nozze, oppure utilizzare il colore o i coloriche contraddistingueranno il vostro matrimonio.
Quali partecipazioni scegliere?
La scelta della partecipazione dipende da vari fattori: il budget a disposizione, lo stile delle nozze, l’immagine che volete dare dell’evento ai vostri invitati.

Quali sono le opzioni da scegliere?
- Prestampate: sono già pronte e costano meno
- Fai da te: le scrivete, ideate e stampate voi sposi
- Personalizzate:avete un’idea e vi affidate ad un professionista del settore che si incaricherà
di creare un prodotto su misura, unico e adatto a voi.
Quando inviare le partecipazioni?
Dovranno essere spedite almeno 3 mesi prima delle nozze. Questo permetterà agli invitati di rispondervi e a voi di confermare la prenotazione del ristorante.
Le partecipazioni di nozze glamour sono le più amate da tutti gli sposi per la loro originalità ed eleganza da sempre.
Un piccolo consiglio finale è: qualunque sia la formula che sceglierete, ricordate che le partecipazioni dovranno essere in linea con la grafica di tutto il coordinato cartaceo delle vostre nozze: menù, tableau mariage, segnaposto matrimonio, libretto messa.
Richiedi anche tu maggiori informazioni su come organizzare un evento unico e speciale.

Ecco cosa c’è da sapere per quanto riguarda la preparazione di una confettata
Il 2023 nasce all’insegna delle novità in ambito wedding, in particolare per quanto riguarda l’aspetto dei dettagli come nel caso della confettata. Ci sono numerose novità, tendenze glamour, country chic e romantiche come non si sono mai viste nel panorama del wedding. Alcune innovazioni arrivano da oltre Oceano direttamente in Italia, altre dal lontano Oriente, ma tutte racchiudono al suo interno il tema dell’amore senza trascurare la cura per l’eleganza.
Essere eleganti, semplici e innovativi allo stesso tempo è un’arte che solo un wedding planner di grande esperienza professionale è in grado di poter racchiudere. La capacità di essere più cose contemporaneamente deve essere gestita con cura in quanto è possibile con poco cadere nel banale e nel “già visto”. Il ruolo di un professionista è essere sempre al passo coi tempi e portare nei suoi eventi espressioni e caratteri mai utilizzati, ma che portano la firma di chi li crea.
L’ultima tendenza del 2023 che è stata confermata con successo è l’introduzione nei matrimoni di una confettata in stile Orientale. Ecco in cosa consiste e perché averla nel proprio matrimonio.
Una nota storica ci porta a ricordare come i confetti siano un’arte che arriva dal lontano Oriente. Il primo confetto era stato ideato a fini terapeutici, infatti il preparato medicinale era ricoperto da un guscio dolce per renderlo gradevole, questa innovazione dell’epoca sembra sia stata inventata da un arabo di nome Al Razi.
Oggi molti matrimoni vedono come protagonista la confettata Orientale che la se seguenti caratteristiche:
confetti dalle più svariate profumazioni e gusti, posti in piccole ciotole o contenitori di bambù, prevedendo inoltre un addobbo con piccole scatole di carta e origami. La confettata inoltre può essere allestita vicino a un laghettoo in alternativa si possono scegliere dei locali che disponganodi spazi verdi dove, con l’aiuto di sabbia e sassi, sarà possibile richiamare dei piccoli angoli zen.
La zona in cui verrà posizionata la confettata inoltre potrà essere allestita con una serie di lanterne posizionati nei diversi angoli del ristorante, piante tipiche orientali come dei bonsai e con dei piccoli ombrelli di carta che potranno anche essere un’idea originale da lasciare agli invitati al termine del matrimonio.
Gli stili più ricercati inoltre per le confettate per rimanere a gusti più europei sono invece:il tema Pigna siciliana, che è proprio una linea in fine porcellana che riprende proprio questa figura, simbolo di salute, fortuna, che dona forza rigeneratrice, che può essere utilizzata come bomboniere ma anche per allestire il tavolo della confettata.
Inoltre, sempre richiesto e che non passa mai di moda negli anni: la confettata a tema viaggio Finti biglietti per un viaggio in aereo o in treno e mappamondi sono gli elementi ideali per decorare il tavolo di una bellissima confettata a tema viaggio, ma anche le valigie, grandi o piccole posizionate sia sopra il tavolo che nelle vicinanze.
Confettata a tema lavanda
Questa idea può seguire diversi stili: retrò, raffinato ed elegante, country o shabby chic, con il profumo della lavanda e il colore viola sono il fil rouge di tutto il ricevimento.
Non dovranno mancare cassettine in legno dipinte di bianco e tessuti come la juta, sul tavolo devono esserci dei mazzetti di lavanda posizionati tra un portaconfetti e l'altro.
Le opzioni sono infinite e tutte ricche di novità.
Qual è il tuo allestimento preferito?
Richiedi una consulenza e maggiori informazioni ora sul tuo ricevimento personalizzato

Scopri quali località adorano esplorare gli sposi nel 2023
Se sei all’interno di questa pagina è perché vuoi sapere quali sono le mete più amate dalle coppie per il loro viaggio di nozze.
Devi sapere che un viaggio di nozze è una delle occasioni più attese e romantiche nella vita di una coppia, in cui si possono creare ricordi indimenticabili e consolidare il loro amore in un luogo speciale. Con l’arrivo del 2023, le coppie di tutto il mondo stanno già pianificando i loro viaggi di nozze, cercando mete affascinanti e romantiche in cui vivere una vacanza da sogno.
Ecco alcune delle mete più amate dagli sposi per i viaggi di nozze in tutto il mondo per il 2023.
A quanto pare le mete che stanno registrando particolare interesse sono:
- Australia;
- Caraibi;
- Francia;
- Grecia;
- Indonesia;
- Islanda;
- Norvegia;
- Nuova Zelanda;
- Perù;
- Polinesia;
- Stati Uniti;
- Thailandia;
Ci sono altre mete che continuano ad ottenere un maggior interesse dalle coppie, ecco quali sono:
Maldive
Le Maldive sono da sempre una delle mete preferite per i viaggi di nozze. Le isole tropicali circondate da acque cristalline offrono un ambiente romantico e un’esperienza indimenticabile. Qui le coppie possono rilassarsi sulla spiaggia, fare immersioni subacquee, fare una crociera in barca e godere di cene romantiche sulla spiaggia.
Giappone
Il Giappone è una meta in rapida crescita per i viaggi di nozze, grazie alla sua cultura unica, ai paesaggi mozzafiato e alla deliziosa cucina. Le coppie possono visitare Tokyo, Kyoto e altre città giapponesi, godere dei famosi bagni termali oppure vedere i bellissimi ciliegi in fiore e assaggiare cibi tradizionali come il sushi e il ramen.
Italia
L’Italia è da sempre una delle mete preferite per i viaggi di nozze. Le coppie possono visitare città romantiche come Venezia, Firenze, Roma e Positano, godere di cene romantiche in ristoranti di alta qualità, bere il miglior vino locale e visitare le bellissime spiagge della costa italiana.
Bali
Bali è una destinazione incantevole per i viaggi di nozze, con paesaggi mozzafiato, templi antichi, spiagge bianche e una cultura unica. Le coppie possono visitare la città di Ubud, fare un tour delle risaie di Bali, fare un’escursione al Monte Batur e godere di trattamenti spa rigeneranti.
In conclusione
In questo articolo abbiamo avuto modo di conoscere le mete più importanti per quanto riguarda i viaggi di nozze per le nuove coppie 2023. Non dobbiamo dimenticare che tra i trends del momento c’è la corsa alla visita dei borghi più belli e suggestivi d’Italia, una riscoperta del territorio e delle piccole tradizioni del Paese.

Ecco come riconoscere la vera professionalità di un wedding planner
Cosa significa essere un wedding planner oggi?
Lavorare nel settore della pianificazione di matrimoni richiede una combinazione di talento, esperienza e conoscenze sia teoriche che pragmatiche.
Mentre il talento e l’esperienza possono essere acquisite attraverso la pratica maturata negli anni, determinate conoscenze possono essere acquisite solo attraverso una formazione adeguata e costante.
In questo articolo, esploreremo l’importanza della formazione per un wedding planner e scopriremo nel dettaglio come questa formazione possa influire molto sul risultato finale, ovvero l’evento di nozze.

Perché un wedding planner deve formarsi?
- In primo luogo, la formazione è importante per acquisire aggiornamenti costanti in modo che lo stesso professionista possa intercettare subito quelle che sono le ultime tendenze e tecniche di pianificazione del matrimonio. Nel mondo del wedding, ci sono costantemente nuove tendenze e tecnologie emergenti che possono influenzare il modo in cui viene pianificato un matrimonio. Attraverso la formazione, un wedding planner può acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per offrire ai propri clienti un servizio impeccabile e che si distingue da tutto il resto.
- In secondo luogo, la formazione può aiutare un wedding planner a costruire la propria reputazione professionale. Essere un wedding planner di successo richiede un alto livello di professionalità e competenza. Attraverso la formazione, il professionista può dimostrare di avere le competenze e le conoscenze necessarie per offrire un servizio di alta qualità ai propri clienti. Inoltre, le certificazioni rilasciate da organizzazioni di formazione di matrimonio riconosciute possono aiutare a rafforzare la credibilità del wedding planner e ad aumentare la sua visibilità sul mercato.
- In terzo luogo, la formazione può aiutare un wedding planner a essere molto più efficiente. Pianificare un matrimonio richiede molte competenze diverse, tra cui la gestione del tempo, la gestione del budget e la capacità di comunicare efficacemente con i fornitori e i clienti. Attraverso la formazione, un wedding planner può acquisire le competenze necessarie per migliorare la sua efficienza e la produttività, abbattendo al minimo i tempi necessari per pianificare un matrimonio.
- Infine, la formazione può aiutare un wedding planner a stabilire quali tipi di matrimoni organizzare e quali clienti rivolgersi nello specifico.

Quanto conta l’esperienza in questo lavoro?
Un wedding planner deve avere un’esperienza significativa per diventare un esperto nel settore.
L’esperienza è fondamentale poiché gli permette di sviluppare le competenze e le conoscenze necessarie per offrire ai propri clienti il miglior servizio possibile.
Un professionista esperto sa come affrontare qualsiasi situazione imprevista che potrebbe sorgere durante il grande giorno. La capacità di gestire gli imprevisti e risolvere rapidamente i problemi può fare la differenza tra un matrimonio di successo e uno disastroso. Solo attraverso l’esperienza si può acquisire la padronanza di queste situazioni.
Inoltre, un wedding planner esperto ha una conoscenza approfondita del settore. Ha un rapporto molto ferrato con i fornitori di fiducia, sa inoltre come intercettare le tendenze del momento. Riesce inoltre a gestire e distribuire al i budget dei clienti.
L’esperienza è fondamentale anche per comprendere bene quelle che sono le esigenze dei clienti in modo da soddisfare le loro aspettative e offrire un servizio di successo. Solo attraverso l’esperienza si possono sviluppare queste capacità.

Un wedding planner deve saper essere creativo, perché?
La creatività è un fattore estremamente importante per un wedding planner, in quanto il lavoro richiede la capacità di creare eventi unici e memorabili per i clienti. La pianificazione di un matrimonio richiede non solo abilità organizzative, ma anche la capacità di ideare soluzioni creative e originali per ogni aspetto dell’evento, dalla scelta del tema alla selezione della location, dei fornitori, del cibo e dei decori.
Inoltre, la creatività è fondamentale per distinguersi dalla concorrenza e per costruire una reputazione come professionista del settore. Un wedding planner che riesce a creare matrimoni eccezionali e innovativi sarà maggiormente apprezzato dai clienti e otterrà il consenso di molte persone.

Cosa dire dell’attitudine?
Mentre le competenze tecniche come la gestione di progetti, la negoziazione dei contratti, la pianificazione degli eventi e la gestione del budget sono cruciali per il lavoro di un wedding planner, l’attitudine gioca un ruolo fondamentale nel modo in cui questi compiti vengono gestiti.
L’attitudine giusta può aiutare un wedding planner a creare un'esperienza positiva e memorabile per i clienti, che a loro volta possono raccomandare quel professionista ad altre persone potenzialmente interessate. Alcune delle attitudini che possono essere utili per un wedding planner sono: la creatività, la pazienza, la capacità di adattarsi ai cambiamenti dell’ultimo minuto, la capacità di risolvere i problemi e di prendere decisioni rapide e accurate, la capacità di comunicare in modo efficace e di costruire relazioni positive con i clienti.
In questo articolo abbiamo riassunto quelli che sono i requisiti principali di un wedding planner.
Vuoi scoprire le qualità di Mauro Adami? Clicca qui e leggi le recensioni delle coppie che hanno scelto di affidare l’organizzazione del loro matrimonio Domo Adami Events.

Ecco cosa sapere sul matrimonio glamour
Il matrimonio glamour molto amato dalle coppie di sposi in particolare per il 2023, ma non solo questa tipologia di evento è tra le più in voga e il più ricercato. Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche di questo matrimonio.

Lo sapevi che il matrimonio glamour può essere interpretato in base ai propri gusti?
Tutto questo è possibile ma è necessario rivolgersi a un professionista del settore per organizzare un matrimonio che sia unico e speciale ma sempre con un tocco professionale.

Quali sono i colori più usati per un matrimonio glamour?
Una novità che caratterizza il 2023 è che è possibile organizzare un evento glamour dal forte impatto cromatico. Infatti, la moltitudine di colori porta anche all’utilizzo di materiali di diverso genere ma nello specifico il wedding planner di fiducia vi consiglierà sempre di puntare maggiormente sul plexiglass che potrebbe essere considerato come il fil rouge del matrimonio.Tra i colori consigliati per il 2023: il verde, l’arancione, il rosso ciliegia. Tutto questo potrà essere richiamato in modo delicato e professionale anche sulle partecipazioni di nozze.

Quali sono i dettagli a cui bisogna puntare per un matrimonio glamour unico e originale?
Questi colori è possibile riportarli ad esempio anche nella location, ma non solo anche nell’allestimento della Chiesa. Con i vari rivestimenti per le sedute degli sposi, dei testimoni e degli invitati. Ma non solo anche sui porta riso, sui cuscini utilizzati nelle zone relax e in comune con i vari invitati, ma anche sulle tovaglie dei tavoli degli invitati e degli sposi. Ciò che non mancherà mai invece sono dei piccoli accorgimenti, ad esempio, sull’utilizzo di porta candele e candele che andranno ad illuminare sia l’interno che l’esterno della location.
Ogni dettaglio dovrà avere un richiamo al gusto del moderno e allo stesso tempo dovrà essere lineare e richiamare l’atmosfera ricercata dell’evento.

Quali sono i fiori più utilizzati per un matrimonio glamour?
I fiori più amate dalle spose glamour sono: dalie, peonie, rose, ortensie, è possibile collegarle con colori che vanno dall’arancione al bordeaux.
In questo caso avremo un matrimonio davvero raffinato, elegante ma soprattutto glamour che farà emozionare sposi e invitati alla cerimonia.
Richiedi anche tu una consulenza personalizzata per il tuo evento. Ricorda ogni matrimonio ha una sua caratteristica specifica ma ciò che accomuna tutti i matrimoni è invece l’amore tra la coppia e il desiderio di iniziare un percorso di vita insieme regalando un ricordo speciale alle proprie famiglie, agli invitati e a loro stessi.


Le tematiche scelte per un matrimonio sono tante e si diversificano da un matrimonio all’altro così come cambiano nel corso degli anni. Il 2023 vedrà tra le tematiche protagoniste il tema costellazioni. Ecco quali sono le caratteristiche di questa tematica, quali colori scegliere e che decorazioni usare per renderlo unico ma anche sofisticato.
La prima cosa da cui si potrebbe partire in tema di costellazioni sono le partecipazioni.

Perché partire proprio dalle partecipazioni di nozze?
Perché quando si sceglie un tema così unico e speciale bisogna anche saperlo comunicare ai propri invitati in modo da non arrivare impreparati a questo grande evento. Il dress code è davvero fondamentale in un ambiente ideato su misura per una coppia di sposi.
Si sa che fin dall’antichità i miti delle costellazioni hanno ispirato grandi storie d’amore. Ma come può tutto questo essere attualizzato in un matrimonio partendo dalle decorazioni creando uno stile unico?
Se il desiderio appunto è partire dagli inviti di matrimonio bisognerà anticipare al loro interno qualcosa sul tema senza svelarlo troppo. Sulle proprie partecipazioni di matrimonio per renderle personalizzate si potrà riprodurre ad esempio su ognuna delle costellazioni.

Quali sono i colori fondamentali da utilizzare per questa tematica?
La scelta dei colori già indirizza il fil rouge dell’evento, infatti, quelli indicati sono: blu e oro.
Perché proprio questi due? Riprodurranno l’immagine di un cielo notturno illuminato dal bagliore delle stelle.

I segnaposto come idearli in modo elegante e originale
In questo caso si potrà associare ad esempio una costellazione ad invitato e abbinare ad esso il proprio nome. Anche la mise en place dovrà rievocare il tema lunare che ne fa da filo conduttore.
Per quanto riguarda i centritavola si potranno utilizzare composizioni floreali arricchite da elementi luminosi e iridescenti che ricordino lo splendore delle stelle, come ad esempio delle piccole candele o stoviglie dalle sfumature dorate.
I segnaposto potranno essere pensati anche come gadget da conservare anche dopo le nozze.
Potrete decidere se rievocare il tema attraverso i colori, scegliendo di scrivere il nome di amici e parenti su cartoncini di carta ruvida nei toni del blu nello stesso stile delle partecipazioni.
Il fascino celeste delle costellazioni potrà essere anche evocato con piccoli oggetti che lo possano rappresentare come ad esempio calamite a forma di stella o originali portachiavi in ceramica decorata a mano.
Su ogni segnatavolo si potrà ad esempio scrivere il mito che rappresenta un gruppo stellare, con cenni storici precisi e menzioni alle più famose leggende. Questo potrebbe essere considerato per gli invitati un momento per arricchire anche le proprie conoscenze.
Il matrimonio a tema stelle si sposa con un’atmosfera shabby chic e country chic, ideale per chi lo celebra in estate in uno splendido giardino in questo caso è possibile anche ammirare le stelle insieme alla vostra metà e ai vostri parenti e amici più cari.
Una notte stellata è il giusto coronamento per un matrimonio a tema costellazioni.
Richiedi anche tu maggiori informazioni per realizzare il tuo sogno e vivere qualche ora tra le costellazioni in compagnia delle persone a te care.


Quali sono i gioielli più utilizzati per il matrimonio dalle spose? Scopri con noi quali sono le tendenze del 2023 e perché è importante avere alcuni gioielli il giorno del matrimonio.
Nel giorno più importante della sua vita la sposa deve essere radiosa e brillare della sua bellezza
naturale ma anche grazie anche allo scintillio sobrio ed elegante dei gioielli che indossa.

Quali sono i gioielli da sposa da utilizzare per il 2023?
I gioielli della sposa devono essere sobri ed eleganti, indossati con naturalezza e capaci di conferire un tocco di luminosità.

Sulle mani della sposa possono esserci anelli?
Sulle mani della sposa non possono comparire anelli diversi dalla fede nuziale. Un’unica eccezione è concessa nel caso in cui la suocera della sposa intenda farle dono di un prezioso anello di tradizione familiare che la sposa potrà indossare sull’anulare della mano destra, lasciando la sinistra completamente libera per la fede.
Ma potrebbe ad esempio indossare una collana o un bracciale che alla sposa viene donato come conferma del pegno d’amore del futuro marito.
La scelta più diffusa fra i gioielli per la sposa è rappresentata da un’unica parure composta da bracciale e orecchini.
Possono essere utilizzate anche semplici catenine con punti luce, mentre fra i gioielli per la sposa sarebbero da evitare le perle.
Non devono essere indossati gioielli vistosi e di bigiotteria, pietre non preziose appariscenti o dai colori sgargianti.
Sono da preferire semplici collanine in oro bianco o giallo e punti luce per le orecchie.
Sono da evitare assolutamente i braccialetti non coordinati, l’orologio, e i vari piercing.

Come coordinare i gioielli con il vestito da sposa?
Se si indossa un abito scollato è consigliato per la sposa scegliere orecchini pendenti e non indossare la collana o, viceversa, indossare una collana con pendente e orecchini molto semplici non pendenti.
Se l’abito possiede un piccolo scollo è il caso di scegliere come gioiello per la sposa un girocollo in oro rosa o bianco.
Se l’abito è accollato o il décolleté è vistoso, non devono essere indossate collane e alle orecchie sono concessi sono piccoli punti luce.
Se l’abito è decorato e lavorato con perle e pietre preziose, non vanno indossati gioielli per la sposa, né orecchini, né collana.

Come coordinare i gioielli e l’acconciatura?
Se i capelli sono raccolti o corti, gli orecchini per la sposa sono di rigore, purché non sia pendenti e poco luminosi.
Con i capelli lunghi e sciolti non vanno scelti orecchini molto lunghi, ma si deve puntare sulla luminosità, comunque compromessa dalla massa di capelli.
Fra i gioielli per la sposa le parure, composte da collana, bracciale ed orecchini, non vanno mai indossate per intero.
Solo se l’abito della sposa è molto semplice sono concessi al massimo due pezzi, solitamente orecchini e bracciale, in quanto la collana potrebbe essere troppo appariscente.
Scopri anche tu quale abbinamento fare per il tuo matrimonio per quanto riguarda i tuoi gioielli.
Richiedi ora maggiori informazioni per avere una consulenza personalizzata per il tuo matrimonio.

Le tipologie di partecipazioni sono infinite, ma nel 2023 assistiamo a un grande ritorno del plexiglass per gli eventi e in particolare in un aspetto organizzativo: le partecipazioni.
Organizzare con cura ogni dettaglio renderà l’evento ancora più memorabile e unico.
Scopriamo insieme cosa sapere sulle partecipazioni in plexiglass come usarle e come idearle nel migliore dei modi.

Il plexiglass si distingue negli eventi in quanto non porta con sé un colore, una nuance che possa influenzare l’intero corso dell’evento, ma il suo colore trasparente come l’acqua rende più fluido ogni evento.
Si abbina con tutto, quindi, è il maggiore rappresentate di eleganza, bellezza, raffinatezza e re della versatilità.

In quali matrimoni può essere usato il plexiglass?
In tutti i matrimoni da quello country e quello super luxury, non esistono impedimenti se non i gusti degli sposi. È possibile inserirlo ovunque in quanto porta con sé uno stile da personalizzare in base l’evento. Ad esempio, è possibile utilizzare nei matrimoni il plexiglass per le sedie, per le partecipazioni, per i segnatavolo, per i segnaposto, per indicare le varie sale. È un materiale versatile e utilizzabile in totale sicurezza.
Si abbina perfettamente con tutti i colori, pertanto, non avrete problemi a creare la vostra Wedding Palette, consente di giocare sui colori e soprattutto sulla luce, sia quella del sole che quella romantica delle candele.

Cosa sapere sulle partecipazioni di nozze in plexiglass?
Il primo dettaglio da curare se si vuole usare questo originale materiale sono le partecipazioni di matrimonio.
Le più utilizzate per i matrimoni glamour e luxury sono quelle in plexiglass di soli 2 mm e possono essere spedite normalmente con le buste solite che si utilizzano per le partecipazioni di matrimonio.
L’aspetto più interessante è la grafica, poiché è possibile non solo scrivere il testo, solitamente in bianco, ma anche stampare un disegno o una trama, il che rende questo dettaglio elegante ed esclusivo.
È possibile anche utilizzare la carta trasparente come cartoncino per l’invito, la grammatura è di 220gr come una classica partecipazione ma è trasparente. La cosa fondamentale è che segua il mood dell’evento.

Ma non solo, è possibile utilizzare anche il plexiglass per le bomboniere.
La bomboniera può essere la scatolina trasparente con dentro i confetti, con una decorazione con qualcosa di semplice e chic come due nastri colorati, oppure una bellissima combinazione tra nastro e Swarovski.

Il plexiglass anche nelle decorazioni del matrimonio
Anche la cura delle decorazioni deve ricondurre al trasparente, utilizzando ad esempio vasi in vetro o cristallo, ma anche nella confettata o nella mise en place.
È possibile anche noleggiare le famosissime sedie kartell, oppure le parigine o altre sedute simili.
Tutto il servizio di bicchieri e posate sarà in vetro o cristallo, e sul tavolo non potranno mancare candele poste all’interno di ciotole o portacandele trasparenti.
Ricordati sempre che per ogni evento è necessaria la presenza di una figura professionale che saprà coordinare ogni aspetto organizzativo.
Richiedi anche tu maggiori informazioni per un evento personalizzato e che dia spazio alla fantasia e al buongusto.


Ecco per te alcune idee su come organizzare un matrimonio glamour.
Stai per sposarti e il tuo sogno è avere un matrimonio che sia all’insegna del lusso, del divertimento e che abbia un tocco di scintillio? Sei nel posto giusto.

Cosa significa organizzare un matrimonio glamour?
Il matrimonio glamour segue quelli che sono i trend del momento senza mai trascurare due aspetti fondamentali ovvero: lusso ed eleganza.
Organizzare delle nozze glamour significa curare ogni dettaglio, in modo da realizzare un matrimonio da sogno, di lusso, alla moda ed elegante nulla dovrà essere lasciato al caso.

Qual è la location adatta a un matrimonio glamour?
Come prima cosa cerca una struttura prestigiosa come un castello, una dimora storica, una villa d’epoca o una più minimal.
Quali colori scegliere per un evento glamour?
Se desideri dare un tocco chic al tuo matrimonio dovrai scegliere delle decorazioni e degli allestimenti di colore bianco, oro, rame, gold rose o rosa.
In un matrimonio glamour non possono mai mancare candele e lampadari
Infatti, uno dei punti di forza dei matrimoni glamour è l’illuminazione.Per creare un’atmosfera più calda e intima, gli spazi potranno essere decorati con lampadari, candelabri e candele di diverse altezze e dimensioni. L’illuminazione è fondamentale in tutti gli ambienti in cui il matrimonio si andrà a svolgere.

Come dovrà essere organizzato il catering?
Dovrà essere scelto con attenzione in quanto dovrà rispettare il tema dell’evento.
Le portate dovranno essere piatti ricercati e serviti con cura.
Un consiglio che i migliori wedding planner offrono è quello di allestire corner esterni dove gli ospiti si potranno servireper il momento dell’aperitivo e del taglio torta.
La torta ultimo step della giornata prima delle lunghe danze. La wedding cake dovrà essere degna di un matrimonio glamour in quanto dovrà dare agli invitati l’effetto wow, rimanendo sempre con una realizzazione dal taglio chic ed elegante.
Quindi come dovrà essere? Non troppo semplice e nemmeno troppo decorata.
Il modello più richiesti per il 2023 è la: naked cake.
Un matrimonio glamour richiede una grande competenza nella realizzazione dell’evento.
Affida questo giorno così speciale a dei professionisti del settore.
Richiedi ora maggiori informazioni al tuo wedding planner di fiducia.

















Recent Comments