Category

Non categorizzato

Matrimonio a tema costellazioni, quali colori e decorazioni usare?

By Non categorizzato No Comments

Le tematiche scelte per un matrimonio sono tante e si diversificano da un matrimonio all’altro così come cambiano nel corso degli anni. Il 2023 vedrà tra le tematiche protagoniste il tema costellazioni. Ecco quali sono le caratteristiche di questa tematica, quali colori scegliere e che decorazioni usare per renderlo unico ma anche sofisticato.

La prima cosa da cui si potrebbe partire in tema di costellazioni sono le partecipazioni.

Perché partire proprio dalle partecipazioni di nozze?

Perché quando si sceglie un tema così unico e speciale bisogna anche saperlo comunicare ai propri invitati in modo da non arrivare impreparati a questo grande evento. Il dress code è davvero fondamentale in un ambiente ideato su misura per una coppia di sposi.

Si sa che fin dall’antichità i miti delle costellazioni hanno ispirato grandi storie d’amore. Ma come può tutto questo essere attualizzato in un matrimonio partendo dalle decorazioni creando uno stile unico?

Se il desiderio appunto è partire dagli inviti di matrimonio bisognerà anticipare al loro interno qualcosa sul tema senza svelarlo troppo. Sulle proprie partecipazioni di matrimonio per renderle personalizzate si potrà riprodurre ad esempio su ognuna delle costellazioni.

Quali sono i colori fondamentali da utilizzare per questa tematica?

La scelta dei colori già indirizza il fil rouge dell’evento, infatti, quelli indicati sono: blu e oro.
Perché proprio questi due? Riprodurranno l’immagine di un cielo notturno illuminato dal bagliore delle stelle.

I segnaposto come idearli in modo elegante e originale

In questo caso si potrà associare ad esempio una costellazione ad invitato e abbinare ad esso il proprio nome. Anche la mise en place dovrà rievocare il tema lunare che ne fa da filo conduttore.

Per quanto riguarda i centritavola si potranno utilizzare composizioni floreali arricchite da elementi luminosi e iridescenti che ricordino lo splendore delle stelle, come ad esempio delle piccole candele o stoviglie dalle sfumature dorate.

I segnaposto potranno essere pensati anche come gadget da conservare anche dopo le nozze.

Potrete decidere se rievocare il tema attraverso i colori, scegliendo di scrivere il nome di amici e parenti su cartoncini di carta ruvida nei toni del blu nello stesso stile delle partecipazioni.

Il fascino celeste delle costellazioni potrà essere anche evocato con piccoli oggetti che lo possano rappresentare come ad esempio calamite a forma di stella o originali portachiavi in ceramica decorata a mano.

Su ogni segnatavolo si potrà ad esempio scrivere il mito che rappresenta un gruppo stellare, con cenni storici precisi e menzioni alle più famose leggende. Questo potrebbe essere considerato per gli invitati un momento per arricchire anche le proprie conoscenze.

Il matrimonio a tema stelle si sposa con un’atmosfera shabby chic e country chic, ideale per chi lo celebra in estate in uno splendido giardino in questo caso è possibile anche ammirare le stelle insieme alla vostra metà e ai vostri parenti e amici più cari.

Una notte stellata è il giusto coronamento per un matrimonio a tema costellazioni.

Richiedi anche tu maggiori informazioni per realizzare il tuo sogno e vivere qualche ora tra le costellazioni in compagnia delle persone a te care.

I gioielli più utilizzati dalle spose per il matrimonio

By Non categorizzato No Comments

Quali sono i gioielli più utilizzati per il matrimonio dalle spose? Scopri con noi quali sono le tendenze del 2023 e perché è importante avere alcuni gioielli il giorno del matrimonio.

Nel giorno più importante della sua vita la sposa deve essere radiosa e brillare della sua bellezza
naturale ma anche grazie anche allo scintillio sobrio ed elegante dei gioielli che indossa.

Quali sono i gioielli da sposa da utilizzare per il 2023?

I gioielli della sposa devono essere sobri ed eleganti, indossati con naturalezza e capaci di conferire un tocco di luminosità.

Sulle mani della sposa possono esserci anelli?

Sulle mani della sposa non possono comparire anelli diversi dalla fede nuziale. Un’unica eccezione è concessa nel caso in cui la suocera della sposa intenda farle dono di un prezioso anello di tradizione familiare che la sposa potrà indossare sull’anulare della mano destra, lasciando la sinistra completamente libera per la fede.

Ma potrebbe ad esempio indossare una collana o un bracciale che alla sposa viene donato come conferma del pegno d’amore del futuro marito.

La scelta più diffusa fra i gioielli per la sposa è rappresentata da un’unica parure composta da bracciale e orecchini.

Possono essere utilizzate anche semplici catenine con punti luce, mentre fra i gioielli per la sposa sarebbero da evitare le perle.

Non devono essere indossati gioielli vistosi e di bigiotteria, pietre non preziose appariscenti o dai colori sgargianti.

Sono da preferire semplici collanine in oro bianco o giallo e punti luce per le orecchie.

Sono da evitare assolutamente i braccialetti non coordinati, l’orologio, e i vari piercing.

Come coordinare i gioielli con il vestito da sposa?

Se si indossa un abito scollato è consigliato per la sposa scegliere orecchini pendenti e non indossare la collana o, viceversa, indossare una collana con pendente e orecchini molto semplici non pendenti.

Se l’abito possiede un piccolo scollo è il caso di scegliere come gioiello per la sposa un girocollo in oro rosa o bianco.

Se l’abito è accollato o il décolleté è vistoso, non devono essere indossate collane e alle orecchie sono concessi sono piccoli punti luce.

Se l’abito è decorato e lavorato con perle e pietre preziose, non vanno indossati gioielli per la sposa, né orecchini, né collana.

Come coordinare i gioielli e l’acconciatura?

Se i capelli sono raccolti o corti, gli orecchini per la sposa sono di rigore, purché non sia pendenti e poco luminosi.

Con i capelli lunghi e sciolti non vanno scelti orecchini molto lunghi, ma si deve puntare sulla luminosità, comunque compromessa dalla massa di capelli.

Fra i gioielli per la sposa le parure, composte da collana, bracciale ed orecchini, non vanno mai indossate per intero.

Solo se l’abito della sposa è molto semplice sono concessi al massimo due pezzi, solitamente orecchini e bracciale, in quanto la collana potrebbe essere troppo appariscente.

Scopri anche tu quale abbinamento fare per il tuo matrimonio per quanto riguarda i tuoi gioielli.

Richiedi ora maggiori informazioni per avere una consulenza personalizzata per il tuo matrimonio.

Partecipazioni in plexiglass come usarle per un matrimonio unico e raffinato

By Non categorizzato No Comments

Le tipologie di partecipazioni sono infinite, ma nel 2023 assistiamo a un grande ritorno del plexiglass per gli eventi e in particolare in un aspetto organizzativo: le partecipazioni.
Organizzare con cura ogni dettaglio renderà l’evento ancora più memorabile e unico.
Scopriamo insieme cosa sapere sulle partecipazioni in plexiglass come usarle e come idearle nel migliore dei modi.

Il plexiglass si distingue negli eventi in quanto non porta con sé un colore, una nuance che possa influenzare l’intero corso dell’evento, ma il suo colore trasparente come l’acqua rende più fluido ogni evento.

Si abbina con tutto, quindi, è il maggiore rappresentate di eleganza, bellezza, raffinatezza e re della versatilità.

In quali matrimoni può essere usato il plexiglass?

In tutti i matrimoni da quello country e quello super luxury, non esistono impedimenti se non i gusti degli sposi. È possibile inserirlo ovunque in quanto porta con sé uno stile da personalizzare in base l’evento. Ad esempio, è possibile utilizzare nei matrimoni il plexiglass per le sedie, per le partecipazioni, per i segnatavolo, per i segnaposto, per indicare le varie sale. È un materiale versatile e utilizzabile in totale sicurezza.

Si abbina perfettamente con tutti i colori, pertanto, non avrete problemi a creare la vostra Wedding Palette, consente di giocare sui colori e soprattutto sulla luce, sia quella del sole che quella romantica delle candele.

Cosa sapere sulle partecipazioni di nozze in plexiglass?

Il primo dettaglio da curare se si vuole usare questo originale materiale sono le partecipazioni di matrimonio.

Le più utilizzate per i matrimoni glamour e luxury sono quelle in plexiglass di soli 2 mm e possono essere spedite normalmente con le buste solite che si utilizzano per le partecipazioni di matrimonio.

L’aspetto più interessante è la grafica, poiché è possibile non solo scrivere il testo, solitamente in bianco, ma anche stampare un disegno o una trama, il che rende questo dettaglio elegante ed esclusivo.

È possibile anche utilizzare la carta trasparente come cartoncino per l’invito, la grammatura è di 220gr come una classica partecipazione ma è trasparente. La cosa fondamentale è che segua il mood dell’evento.

Ma non solo, è possibile utilizzare anche il plexiglass per le bomboniere.

La bomboniera può essere la scatolina trasparente con dentro i confetti, con una decorazione con qualcosa di semplice e chic come due nastri colorati, oppure una bellissima combinazione tra nastro e Swarovski.

Il plexiglass anche nelle decorazioni del matrimonio

Anche la cura delle decorazioni deve ricondurre al trasparente, utilizzando ad esempio vasi in vetro o cristallo, ma anche nella confettata o nella mise en place.

È possibile anche noleggiare le famosissime sedie kartell, oppure le parigine o altre sedute simili.

Tutto il servizio di bicchieri e posate sarà in vetro o cristallo, e sul tavolo non potranno mancare candele poste all’interno di ciotole o portacandele trasparenti.

Ricordati sempre che per ogni evento è necessaria la presenza di una figura professionale che saprà coordinare ogni aspetto organizzativo.

Richiedi anche tu maggiori informazioni per un evento personalizzato e che dia spazio alla fantasia e al buongusto.

Idee per un matrimonio glamour

By Non categorizzato No Comments

Ecco per te alcune idee su come organizzare un matrimonio glamour.

Stai per sposarti e il tuo sogno è avere un matrimonio che sia all’insegna del lusso, del divertimento e che abbia un tocco di scintillio? Sei nel posto giusto.

Cosa significa organizzare un matrimonio glamour?

Il matrimonio glamour segue quelli che sono i trend del momento senza mai trascurare due aspetti fondamentali ovvero: lusso ed eleganza.
Organizzare delle nozze glamour significa curare ogni dettaglio, in modo da realizzare un matrimonio da sogno, di lusso, alla moda ed elegante nulla dovrà essere lasciato al caso.

Qual è la location adatta a un matrimonio glamour?

Come prima cosa cerca una struttura prestigiosa come un castello, una dimora storica, una villa d’epoca o una più minimal.

Quali colori scegliere per un evento glamour?

Se desideri dare un tocco chic al tuo matrimonio dovrai scegliere delle decorazioni e degli allestimenti di colore bianco, oro, rame, gold rose o rosa.

In un matrimonio glamour non possono mai mancare candele e lampadari

Infatti, uno dei punti di forza dei matrimoni glamour è l’illuminazione.Per creare un’atmosfera più calda e intima, gli spazi potranno essere decorati con lampadari, candelabri e candele di diverse altezze e dimensioni. L’illuminazione è fondamentale in tutti gli ambienti in cui il matrimonio si andrà a svolgere.

Come dovrà essere organizzato il catering?

Dovrà essere scelto con attenzione in quanto dovrà rispettare il tema dell’evento.
Le portate dovranno essere piatti ricercati e serviti con cura.
Un consiglio che i migliori wedding planner offrono è quello di allestire corner esterni dove gli ospiti si potranno servireper il momento dell’aperitivo e del taglio torta.
La torta ultimo step della giornata prima delle lunghe danze. La wedding cake dovrà essere degna di un matrimonio glamour in quanto dovrà dare agli invitati l’effetto wow, rimanendo sempre con una realizzazione dal taglio chic ed elegante.

Quindi come dovrà essere? Non troppo semplice e nemmeno troppo decorata.

Il modello più richiesti per il 2023 è la: naked cake.
Un matrimonio glamour richiede una grande competenza nella realizzazione dell’evento.

Affida questo giorno così speciale a dei professionisti del settore.
Richiedi ora maggiori informazioni al tuo wedding planner di fiducia.

Cosa regalare a un matrimonio?

By Non categorizzato No Comments

I regali per un matrimonio sono sempre complessi, si ha il dubbio di cadere nel banale, in ciò che potrebbe non servire o magari di davvero inutile e di ingombrante. Per te numerose idee su cosa regalare.

Ecco qualche idea originale per un regalo di matrimonio:

Un volo in mongolfiera è qualcosa di straordinario e di indimenticabile per entrambi, soprattutto se fatto in un posto speciale.
Un’ottima idea potrebbe essere quella di regalare dei corsi di ballo o un corso di cucina per due.

Un percorso di relax.
Servizio fotografico soprattutto per chi ha dei bambini piccoli.
Cuscini, coperte, magliette e tazze di coppia per i primi mesi di convivenza insieme alla persona amata.

Portafoto e cornici.

Molte volte capita che uno dei regali più classici soprattutto in famiglia è quello del viaggio di nozze.

Il viaggio di nozze è un regalo molto personale, e può essere regalato solo da chi ha davvero una grande conoscenza della coppia. In alcuni casi viene inserito nella lista nozze.

Un altro regalo apprezzato sono gli elettrodomestici se la coppia non ha ancora niente per la casa, tra i tanti regali per il matrimonio puoi puntare su uno degli elettrodomestici di marca, dureranno per molti anni e soprattutto, sono utili.

Se possibile, acquistali in negozi vicini a dove vivono gli sposi un’alternativa può essere su internet qui esistono molte vetrine che offrono ottimi prodotti di marca, ma anche nei migliori negozi di casalinghi e cristallerie che hanno aperto negli ultimi anni per rispondere al mercato in evoluzione.

Quando acquistarli?

 

Non prima dei 30 giorni dal giorno delle nozze, così in caso di regali doppi, possono cambiarlo tranquillamente con qualsiasi altra cosa.

I grandi classici sono la macchina per il caffè, aspirapolvere, ferro da stiro, robot da cucina, forno a microonde.

Oppure anche dei dispositivi elettronici per la casa, ad esempio, sistemi per l’home cinema, ideali se sono appassionati di film, computer, macchine fotografiche Reflex.

Ma esiste un regalo che è davvero molto apprezzato dalle coppie di sposi, ovvero i contanti, sono un regalo che va bene per ogni occasione.

Ci sono anche dei modi originali per regalare soldi in contanti, basta un po’ di creatività.

Se proprio non piace l’idea di fare la classica busta, puoi anche pensare di regalare un buono regalo nel suo negozio preferito, sia fisico che online.

Per un matrimonio perfetto è necessario rivolgersi sempre ad un organizzatore di eventi, solo lui saprà come gestire al meglio ogni attimo dell’evento e dare un consiglio anche agli invitati su cosa regalare.

Il wedding planner può essere molte volte gli occhi degli sposi e dare dei consigli, suggerimenti e dritte che chiunque altro non riesca a fare.
Richiedi subito maggiori informazioni al tuo wedding planner.

Trucco sposa idee e consigli per il 2023

By Non categorizzato No Comments

Il trucco sposa per il 2023 presenta delle novità davvero interessanti. Scopriamo insieme quali sono e perché dovresti chiedere al tuo make-up artist un consiglio per quello più adatto al tuo viso e vestito.

Ogni abito da sposa ha delle caratteristiche così come tutto l’outfit della sposa, che si andrà poi a collegare all’evento e all’abito dello sposo. Tutto questo in un certo senso influenza quello che sarà poi il trucco della sposa.
La make-up artist già durante le prove trucco sa bene che per ogni sposa c’è un trucco, in quanto esistono idee per occhi azzurri, occhi marroni, occhi verdi, look perfetti per chi ha capelli biondi o castani, pelle chiara o scura.

Anche se è sempre più richiesto dalle spose un trucco naturale, un make-up semplice oppure con rossetto rosso e smokey eyes.

È sconsigliato il fai da te in quanto il giorno del matrimonio anche la sposa più esperta nel trucco potrebbe ritrovarsi in uno stato di ansia che non le consentirebbe un trucco perfetto.

Ecco i consigli utili su come truccarsi, quali prodotti trucco scegliere e come preparare la pelle per essere radiose il giorno del matrimonio.

Le tendenze trucco sposa per il 2023:

Nude make-up più naturali e freschi questi sono quelli più utilizzati durante le ultime sfilate di moda, ma anche eyeliner grafici o ispirati al mood Anni ’60, fino alla scelta del rossetto più adatto, che sia rosa oppure un sensuale rosso, il make-up sposa 2023 riserva molte sorprese inaspettate.

Lo stile fiabesco incontra quello più glamour, per un risultato unico e rispondente al 100% ai sogni e desideri della sposa.

Qual è il make-up per una sposa mora?

Il trucco sposa 2023 per le donne more o abbronzate è ricco di contrasti. Tra le tendenze make up sposa più amate troviamo il trucco che si realizza con ombretti caldi e marroni, mascara e terra abbronzante.

Ma non solo molto amatele sopracciglia bold.

Per i matrimoni estivi si predilige sempre la naturalezza con un trucco semplice, ma non dimentichiamo che alcune spose amano lo stesso make-up più complessi come lo smokey eye, perfetto per matrimoni autunno inverno.

Valorizza al meglio gli occhi e le chiome scure, specialmente se in coppia con labbra nude e incarnato luminoso, ma se non volete realizzarlo nel classico nero, optate per matita e ombretti color caffé e cioccolato, perfetti per matrimoni mattinieri.

Glamour e sofisticato è, il trucco sposa d’epoca, in due differenti versioni: con pelle effetto porcellana, labbra color pesca e make-up occhi strutturato con punti luce e ciglia XL, con giochi di luci e ombre a base di matita nera e ombretti bianchi e grigi, per tridimensionalità sofisticate.

Il look si completa con gioielli semplici, perle, punti luce e diademi che valorizzano anche le
acconciature per capelli corti o medi.

Trucco sposa per ragazza bionda

Un abbinamento classico è quello tra capelli biondi e trucco occhi dorato, in shade come champagne o sabbia dal finish shimmer, da accompagnare con un contouring leggerissimo.

Per le spose che prediligono uno stile leggero e naturale, invece, il total nude.

Richiedi anche tu una consulenza per il tuo make-up e per avere un matrimonio unico e irripetibile.

Idee per ufficializzare la proposta di matrimonio

By Non categorizzato No Comments

Sei nella fase in cui desideri ufficializzare la tua proposta di matrimonio? Ecco quali sono le idee più originali da utilizzare per il 2023.

Ci sono dei momenti della vita in cui non si sa come comunicare agli altri quelle che sono le proprie intenzioni di sposarsi. Ci sono dei modi in cui poterlo fare con stile e classe e rendere questo momento anche per i vostri amici e persone care un ricordo indelebile nel tempo. Ma prima di tutto è necessario capire come fare la proposta alla persona amata. Oggi sempre di più sono anche le donne che hanno scelto di prendere in mano la situazione e ribaltare i classici tabù in cui è il futuro sposo a doverla fare.

La proposta di matrimonio è sicuramente uno dei momenti più importanti nella propria vita in quanto per chi la riceve sarà un’emozione unica, l’inizio di un meraviglioso percorso, quello che porterà alle nozze.

La prima cosa da fare è trovare il posto giusto per voi, o per la dolce metà: dove si senta a suo agio, oppure un luogo che vi piace particolarmente, un luogo del cuore.

Quale può essere questo posto?

Può essere il vostro ristorante preferito, come una spiaggia o la cima di una montagna, l’importante è che sia un posto con un significato, oppure potete puntare sulla bellezza: la piazza storica di una grande città, la cima di un grattacielo, un giardino fiorito.

La proposta di matrimonio dipende anche dalla personalità del vostro futuro sposa/o: se si tratta di una persona timida, a cui non piace stare al centro dell’attenzione, optate per una proposta intima, in cui ci siate solo voi due, o pochi amici.

Se invece avete a che fare con una persona più espansiva potete anche progettare una proposta davanti al gruppo di amici, all’intera famiglia riunita, oppure a tanti sconosciuti, come in un locale, in un museo o in un centro commerciale.

Quali possono essere altre idee originali per la proposta di matrimonio:

  • cartellone pubblicitario
  • flash mob
  • oggetto personalizzato
  • con l’aiuto del vostro cagnolino, che consegnerà per voi il messaggio
  • con l’aiuto di vostro figlio o dei vostri nipotini, potete creare un biglietto o farvi aiutare nella
    consegna del messaggio
  • durante un evento eccezionale, come un giro in elicottero, in mongolfiera o in barca a vela
  • al termine di uno spettacolo teatrale o di un concerto
  • sotto il cielo stellato o in spiaggia a San Lorenzo

E tu come hai deciso di fare la tua proposta di matrimonio?

Se non hai idee e desideri avere un wedding planner che ti segua nel tuo percorso matrimoniale in ogni fase organizzativa richiedi subito maggiori informazioni.

Idee su come scrivere l’iban nelle partecipazioni

By Non categorizzato No Comments

Scrivere l’Iban nelle partecipazioni di nozze è davvero la scelta giusta? Come farlo senza risultare una richiesta di cattivo gusto.

Nel corso degli anni la richiesta di avere dei regali per il proprio matrimonio è cambiata. Infatti, oggi le partecipazioni vengono realizzate con un iban annesso.
Alcuni pensano che sia un gesto di cattivo gusto, mentre altri oggi lo reputano un gesto normale.
Ecco come comunicarlo nel migliore dei modi e con la giusta frase.

Partecipazioni con iban come crearle?

Le coppie oggi sempre di più si sposano in età più avanzata oppure prima del grande giorno scelgono per un periodo di tempo di convivere e avere già dei figli. Per questo motivo si è persa l’abitudine di fare le classiche liste nozze per arredare casa, queste vengono sostituite da aggiunte alle partecipazioni di un iban per il viaggio di nozze o un sito dedicato agli sposi.

Il lato positivo è quello di non dover comunicare a tutti gli invitati quale sarebbe il dono gradito da ricevere per il loro matrimonio.

La cosa fondamentale è non mettere l’iban in primo piano ma nasconderlo agli occhi di chi vede la partecipazione per la prima volta. Una tasca o un biglietto ripiegato su sé stesso possono essere il giusto compromesso.

Quindi le partecipazioni con iban, anche se all’inizio possano sembrare poco carine, alla fine dei conti si rivelano utili sia agli sposi che agli invitati.

L’importante per far sì che la partecipazione con iban non risulti di cattivo gusto, è progettarla come si deve e comunicare con una frase elegante la propria scelta.

Ecco un esempio sulla frase da scrivere sulla propria partecipazione di nozze:

“La vostra presenza sarà per noi il dono più bello. Ma se desiderate farci un regalo, potete aiutarci a realizzare il nostro sogno di un’avventura in giro per il mondo con i nostri bambini”.

“Qui ha inizio la nostra favola. Grazie a voi che contribuendo ci aiuterete a realizzarla nel modo migliore”.

“La nostra casa è già arredata e piena d’amore. Tuttavia, se volete farci un dono gradito, apprezzeremmo moltissimo un aiuto per il viaggio di nozze”.

“Le radici sono importanti nella vita di un uomo, ma noi uomini abbiamo le gambe, non le radici, e le gambe son fatte per andare altrove”. Grazie a voi che contribuendo ci aiuterete a realizzare il viaggio dei nostri sogni.

“Quello che conta veramente è festeggiare insieme a chi amiamo la nostra unione. La destinazione del nostro viaggio di nozze però è molto lontana: se volete, potete aiutarci a raggiungerla”.

“Qualora vogliate supportare la nascita della nostra famiglia, un eventuale pensiero sarà gradito”!

“Il pensiero più bello che possiate farci è essere con noi nel nostro grande giorno. Ma se gradite farci un regalo, preferiamo metterlo nel salvadanaio, e quando lo useremo in futuro, penseremo con gioia a voi e al vostro gesto”.

Quale frase utilizzerai tu per il tuo matrimonio? Non hai idee ma desideri dei suggerimenti?

Contattaci ora per avere maggiori informazioni su come organizzare un evento in grande stile.

Come sposarsi in comune senza cerimonia?

By Non categorizzato No Comments

Ecco cosa sapere se non vuoi sposarti con rito religioso

Il tuo più grande desiderio è quello di sposarti ma non sei credente oppure il tuo futuro marito/moglie ha una fede diversa dalla tua o semplicemente credi ma non vuoi sposarti in chiesa? In tutti questi casi l’unica soluzione è fare un matrimonio civile al comune.

Ecco le informazioni che ti servono per celebrare un matrimonio di questo tipo:

  • quali testimoni puoi scegliere;
  • quali sono i documenti che ti servono per la validità del matrimonio;
  • come avviene il rito;
  • quanto costa;
  • come fare il libretto per lo scambio delle fedi;
  • quali riti si possono integrare;
  • quali sono i tempi;
  • come sposarsi in chiesa se ci si ripensa.

Cos’è un rito civile e qual è la procedura di ufficializzazione?
Un matrimonio civile è sempre un rito che ufficializza l’unione tra due persone dal punto di vista legale.

Ecco la procedura per sposarsi solo in Comune:
Il primo punto è la richiesta che deve essere effettuata presso il Comune dichiarando l’intenzione di sposarsi. Successivamente il funzionario comunale fisserà la data della promessa di nozze.

La promessa di nozze come avviene: il giorno stabilito dal Comune dovrete recarvi per il vostro giuramento.

Dal giorno della promessa di nozze si hanno 180 giorni, quindi sei mesi, per celebrare il matrimonio.

Le pubblicazioni: negli otto giorni successivi alla promessa, alla Porta del Comune saranno affisse le pubblicazioni, indicanti il nome dei futuri sposi e la data. Le pubblicazioni sono obbligatorie.

L’atto di matrimonio: entro 180 giorni dalle pubblicazioni, potrete celebrare il vostro matrimonio in Comune e potrete scambiarvi le fedi e le letture con un vostro discorso personalizzato.

I testimoni: durante la promessa di matrimonio non occorrono i testimoni, sono indispensabili il giorno dell’atto di matrimonio. I testimoni devono essere in numero uguale per entrambi.

Come sposarsi solo al Comune?
La procedura è semplice, dovrete recarvi presso il Comune dove uno dei due ha la residenza e fare richiesta di nozze civili. Dei documenti se ne occuperà il Comune stesso. Si occuperà anche di reperire i documenti dell’altro futuro coniuge che abita in un Comune diverso.

Il Rito civile
Il rito civile dura circa 10/15 minuti.

La procedura si divide in tre momenti:
Formula
Il celebrante comunale legge i tre articoli del Codice Civile (artt. 143, 144 e 147), facendo riferimento a diritti e doveri che si acquisiscono con il vincolo matrimoniale;

Promessa
I due sposi dichiarano pubblicamente la volontà di sposarsi. Qui è possibile inserire un discorso personalizzato.

Lettura e firma
Al termine del rito l’ufficiale comunale legge l’atto di matrimonio e tutti (sposi, testimoni, celebrante) lo firmano.

Costo di un matrimonio in Comune?

Sposarsi in Comune ha un costo veramente basso, che comprende la marca da bollo. Se gli sposi sono residenti nello stesso Comune, basta una sola marca da bollo di 16 euro.

In ogni evento che si rispetti è necessario far riferimento alla figura di un wedding planner il quale saprà far coincidere gusto, emozioni e momenti indimenticabili in un solo giorno.

Richiedi ora anche tu maggiori informazioni

Quanto tempo ci vuole per sposarsi in chiesa?

By Non categorizzato No Comments

Tempi del rito cattolico in chiesa, ecco cosa c’è da sapere

Il matrimonio è uno dei riti più amati in Italia, in quanto all’interno di alcune ore di cerimonia si racchiude un grande amore che durerà per tutta la vita. L’organizzazione degli eventi richiede molta cura, passione per il settore e anche una buona squadra di professionisti che sapranno stupire sposi e invitati ideando un matrimonio unico nel suo stile.

La domanda che viene posta spesso è quanto tempo ci vuole per celebrare le nozze in chiesa?

Ecco alcune informazioni che devi assolutamente conoscere se vorrai scegliere questo rito.

Il matrimonio religioso ha un significato sacramentale. Le nozze creano un vincolo indissolubile ed esclusivo tra marito e moglie.

Il matrimonio religioso ha delle tempistiche sia a livello di cerimonia che di burocrazia. Chi sceglie di sposarsi in Chiesa, dovrà organizzare il matrimonio almeno quattro o cinque mesi prima dalla data prevista. La Chiesa però è consigliabile prenotarla almeno un anno prima, soprattutto se si tratta di un Santuario o di una Cattedrale. Ma non solo si dovrà tenere anche presente il periodo in cui si sceglie di celebrare la cerimonia, se è prevista in estate e sabato anche prima di un anno è
necessario per la prenotazione.

Quale chiesa scegliere?

Quella della propria parrocchia, quella del futuro marito o moglie, oppure quella della città in cui andrete ad abitare, oppure una di un’altra parrocchia fuori dal Comune di residenza.

Come avviene la consegna dei documenti in chiesa?

In chiesa sarà necessario consegnare i seguenti documenti: certificato di nascita, lo stato civile, battesimo e cresima. Se scegliete una parrocchia diversa dalla vostra o da quella di residenza, dopo le pubblicazioni il parroco vi consegnerà il nulla osta ecclesiastico, da consegnare al Vicario della chiesa prescelta.

È necessario seguire un corso prematrimoniale?

Sì, salvo diversi accordi con il prete di riferimento. Al termine verrà rilasciato un attestato di
partecipazione.

Come avvengono le pubblicazioni?

Insieme al parroco potrete decidere il giorno della promessa che consiste in un giuramento che va fatto dinanzi al parroco e in cui dichiarate la volontà di sposarvi nella data scelta. Chiesa e Comune affiggono nelle proprie apposite sale una comunicazione in cui si attesta vi posterete in tale giorno.  Se entro qualche giorno nessuno si oppone, si possono celebrare le nozze. Il giorno delle nozze, al contrario di quello della promessa, occorrono i testimoni.

Costo cerimonia religiosa?

Ricordate che il giorno del matrimonio in chiesa è necessario lasciare una busta con la donazione, di solito gli sposi consegnano al celebrante una busta con un importo che va dai 150 ai 500 euro.

Quanto dura la cerimonia religiosa in chiesa?

La messa dura circa 40-50 minuti e si conclude con la benedizione degli sposi e degli invitati.
All’invito del parroco “la messa è finita, andate in pace” la celebrazione è conclusa e tutti possono uscire per preparare l’accoglienza degli sposi.

Il rito religioso è molto apprezzato e amato dalla maggior parte degli sposi in quanto ha una sua funzione specifica, lunga ma ricca di emozioni.

Richiedi subito maggiori informazioni anche tu su come organizzare un matrimonio religioso